Alla scoperta della Gallura con il geologo!
Viaggio naturalistico con il geologo Andrea Alliri
Trekking adatto a tutti!
Quota di partecipazione:
euro 799,00 a persona sistemazione in camera doppia
Livello: facile
Altitudine:
camminate e trekking sul livello del mare con pochi dislivelli
Nota bene:
E' necessario essere automuniti
Gruppo confermabile con un minimo di 8 partecipanti
Programma:
Giorno 1 - Ritrovo nel tardo pomeriggio nel Porto di Genova per la tratta notturna in traghetto Genova/ Olbia, sistemazione in cabina uso esclusivo. Cena libera.
Giorno 2 – Arrivo presso la stazione marittima di Olbia, trasferimento in auto a Palau, vista del panorama sull'intero arcipelago di La Maddalena dal belvedere di Barrage, sistemazione in hotel, passeggiata sulle sabbie della sciumara del Liscia, tra le penisole della Coluccia e dell'Isola dei Gabbiani, in mezzo alle sue meravigliose e vaste dune, la verdeggiante foce e la spiaggia più grande del litorale nord-orientale sardo.
Giorno 2 - Traghetto per La Maddalena e trasferimento a Caprera, escursione a piedi lungo la costa nord dell'isola, dalla Batteria Candeo verso Punta Crucitta, Punta Galera e Cala Napoletana e ascesa alla panoramica vetta del M. Tejalone (difficoltà E, lunghezza circa 7 km, dislivello in salita circa 400 m). Rientro in serata a Palau.
Giorno 3 - Giro in auto nell'entroterra gallurese: il lago del Liscia, gli ulivastri millenari di Luras, escursione alle pendici del plutone granitico del Monte Pulchiana (difficoltà E, lunghezza circa 3 km, dislivello in salita circa 150 m), eventuale breve visita finale delle dune e della spiaggia di Rena Maiore a ovest di Santa Teresa di Gallura.
Giorno 4 - Trekking e snorkeling attorno al promontorio di Punta Sardegna: Cala Scilla, Cala Talmone, Cala di Trana, il faro e Porto Rafael (difficoltà E, lunghezza circa 7 km, dislivello in salita circa 250 m). Salita alla Roccia dell'Orso nel tardo pomeriggio.
Giorno 5 - Trasferimento a Santa teresa di Gallura e traghetto per Bonifacio (Corsica)*, trekking sulla sommità delle vertiginose falesie della costa a sud-est della cittadina verso il Semaforo di Pertusato, con discesa alla Plage des 3 Pointes (difficoltà E, lunghezza circa 5 km, dislivello in salita circa 250 m). Visita del centro storico e rientro nel tardo pomeriggio a Palau. * Soggetto a varizione in base alla normativa di ingresso in Francia
Giorno 6 – Breve visita al mercato settimanale di Palau, trasferimento alla Valle dell'Erica e trekking lungo la costa sud di S. Teresa di Gallura tra le splendide spiagge della Licciola e della Balcaccia (difficoltà E, lunghezza circa 5 km, dislivello in salita di poche decine di metri). Cena facoltativa in agriturismo presso Arzachena.
Giorno 7 - Partenza dal campeggio/hotel/resort, visita della tomba dei giganti Coddu Vecchju (Arzachena), escursione a piedi alle pendici della Punta Balbacanu, della Punta Cugnana e delle torri granitiche di S. Pantaleo nell'entroterra della Costa Smeralda (difficoltà E, lunghezza circa 7 km, dislivello in salita circa 350 m). Trasferimento al porto di Olbia ed imbarco notturno per il rientro su Genova.
Giorno 8 – Arrivo al Porto di Genova nella prima mattinata.
In eventuale alternativa alla gita a Bonifacio (Corsica):
- Giro in auto della costa sud dell'Isola di Caprera (con la visita di Cala Portese, Cala dello Sforzato, le fortificazioni di Punta Rossa ed il Museo geo-mineralogico di Stagnali) e dell'Isola di La Maddalena (con visita delle dune e della spiaggia di Bassa Trinita e del centro storico).
- Giro in gommone delle isole di Spargi, Budelli, Razzoli e S. Maria, con sosta nelle loro spiagge più incantevoli.
La quota include:
- Passaggio nave Genova/Olbia a/r
- Cabina doppia uso esclusivo con auto al seguito
- Pernottamento in hotel 4*
- Prima colazione e cena bevande incluse in hotel
- Guida geologica
- Assicurazione sanitaria
La quota non include:
- Traghetto per/da la Maddalena con auto al seguito eper Bonifacio, entrate siti storico/naturalistici (approx. 120 euro)
- Tasse di soggiorno
- Assicurazione annullamento di viaggio.
- Altre spese personali
- Tutto ciò non specificato in LA QUOTA INCLUDE .
E' necessario essere automuniti - Gruppo confermabile con un minimo di 8 partecipanti